I tessuti aerei (aerial silk in inglese) sono una disciplina basata su evoluzioni a corpo libero che si eseguono grazie a dei lunghi tessuti agganciati al soffitto. Si è cosi sospesi a qualche metro dal pavimento (anche 10 metri) e si eseguono evoluzioni anche complesse, che derivano dal mondo circense. Questa disciplina, che si sta diffondendo nelle palestre di tutta Italia, può essere praticata da chiunque a qualunque età e senza rischi: come in tutte le cose bisogna affidarsi ad istruttori esperti ed iniziare per gradi. Inizialmente si acquisisce dimestichezza con la disciplina a “bassa quota”e con dei materassini che proteggono da eventuali cadute, per poi passare ai vari step di altezza e difficoltà.
Benefici dei tessuti aerei
Il telo è molto resistente, solitamente in lycra e può essere singolo o più spesso doppio. Le mosse principali di questo sport sono 3: l’arrampicata, i nodi (ossia le posizioni statiche che si ottengono “annodandosi” al tessuto) e le cadute.Unendo tutte e tre questi punti fondamentali si possono fare innumerevoli coereografie. Praticare questo sport-arte permette di sviluppare notevolmente tutti i muscoli del nostro corpo, dalle braccia, alle gambe, ai glutei e agli addominali. Infatti viene allenato il corpo nella sua totalità, permettendo di sviluppare forza e tonicità dei muscoli. Inoltre si allena anche il senso dell’equilibrio e della coordinazione
Dove Fare tessuti aerei?
Molte palestre stanno offrendo lezioni di tessuti aerei sia per principianti che per atleti di livello più avanzato.
La conoscenza del settore e l’esperienza pregressa ci hanno permesso di essere considerati dei veri e propri artigiani dei tendaggi e maestri nel campo dei tessuti.
MAPPA DEL SITO
2020© TUTTI I DIRITTI RISERVATI - GALEONE SRL - P.IVA 02112480732 - VIA ROMA, 16 PULSANO (TA) 74026 | TEL: 099 533 0064
“AVVISO INNOPROCESS - Interventi di supporto a soluzioni ICT nei
processi produttivi delle PMI”.
